Con il titolo “Il Cinema messo al Muro”, la piccola frazione del comune di Orta San Giulio è entrata nel circuito nazionale dei “I Paesi Dipinti”

Legro si trova sulle colline del lago d’Orta ed è una piccola frazione del comune di Orta San Giulio con circa 400 abitanti.
Per raggiungere Legro dalla casa vacanze al lago d'Orta bastano solo 5 minuti d'auto.

A Legro c’è anche la stazione ferroviaria di Orta.
Una volta arrivati, i visitatori possono usufruire dei parcheggi gratuiti situati nei pressi della stazione ferroviaria, un’ottima posizione dalla quale iniziare a scoprire il borgo degli affreschi.

Dal 1998 la piccola frazione di Legro è diventata un'interessante meta turistica grazie a dei bellissimi affreschi che ne colorano il centro storico.

Libere interpretazioni delle opere del poeta conterraneo Gianni Rodari e di pellicole girate sulle sponde del Lago d'Orta costituiscono le tematiche ispiratrici dei "murales" che illuminano i muri delle case del piccolo centro.

Nelle vie di Legro si possono rivivere scene di famosi film che videro il Lago d'Orta come cornice: "Il balordo", "L'amante segreta", "Una spina nel cuore", "La voglia di vincere", "Il piatto piange" e "La stanza del Vescovo".

Uno degli affreschi più importanti ed apprezzati dai turisti è quello che raffigura “Riso amaro”, un film del 1949 di Giuseppe De Santis con Silvana Mangano e Vittorio Gassman, ambientato nella pianura vercellese e lungo le rive del Po.
“Riso amaro”, racconta la storia delle mondine stagionali, giunte da tutta Italia, per lavorare nelle risaie.

Gli autori delle opere sono artisti affermati, sia nazionali che stranieri, e gli alunni di alcuni licei artistici della zona

Come prenotare

Per prenotare la tua casa per una vacanza ideale al lago d'Orta scegli una delle opzioni qui sotto. Se vuoi risparmiare contattami chiamando, via WhatsApp, via Facebook o via Email.