FAQ su Orta San Giulio e la Casa Vacanze

  • 1. Perché scegliere Orta San Giulio per una vacanza?
    Perché è uno dei borghi più belli d’Italia, romantico, pedonale, affacciato su uno dei laghi più puliti d’Europa e immerso in una natura incantevole.
  • 2. In quale regione si trova Orta San Giulio?
    In Piemonte, provincia di Novara, sulle sponde del Lago d’Orta.
  • 3. È un luogo adatto anche alle famiglie con bambini?
    Assolutamente sì. Il centro è chiuso al traffico, ci sono molte passeggiate e attività tranquille. Ideale per famiglie che cercano relax e sicurezza.
  • 4. Dove si trova la casa vacanze?
    In Via Bersani 19, nel centro storico di Orta San Giulio, a soli 30 metri da Piazza Motta e dal lago.
  • 5. Quanti ospiti può ospitare?
    Fino a 5 persone: una camera matrimoniale, un divano letto doppio in soggiorno e un letto aggiuntivo su richiesta.
  • 6. È adatta anche alle coppie?
    Sì, l’ambiente è romantico, intimo e con vista sul lago dal balconcino. Perfetta per una fuga romantica.
  • 7. Quali sono i comfort della casa vacanze?
    Cucina attrezzata, soggiorno luminoso, bagno con lavatrice, balconcino, TV, pavimenti in legno e ampio garage privato.
  • 8. Il garage è vicino?
    Sì, a un minuto a piedi dalla casa, ed è molto comodo dato il numero limitato di parcheggi in centro.
  • 9. La casa vacanze ha una bella vista?
    Sì, dal balcone si può ammirare il centro storico e scorci del lago d'Orta.
  • 10. Cosa si può visitare a piedi dalla casa?
    Piazza Motta, il Sacro Monte (UNESCO), la chiesa di Santa Maria Assunta, la galleria OrtArte, i palazzi storici e ovviamente l’imbarco per l’Isola di San Giulio.
  • 11. L'isola è facilmente raggiungibile?
    Sì, bastano 3 minuti a piedi fino al molo e 5 minuti di battello per arrivare all’isola.
  • 12. Cosa si può fare in un weekend?
    Venerdì: arrivo e cena romantica. Sabato: passeggiata al Sacro Monte, visita all’Isola di San Giulio. Domenica: escursione a Omegna, Pella e alla Madonna del Sasso.
  • 13. Si possono fare passeggiate nei dintorni?
    Certo, ci sono numerosi sentieri nel verde, ideali per trekking, bicicletta e passeggiate rilassanti.
  • 14. Si può fare il bagno nel Lago d'Orta?
    Sì, in estate ci sono spiagge attrezzate e libere a Orta, Pella, Gozzano e Omegna.
  • 15. Dove mangiare a Orta San Giulio?
    A pochi passi dalla casa ci sono ristoranti tipici, enoteche e osterie. Per un'esperienza gourmet c’è Villa Crespi dello Chef Antonino Cannavacciuolo.
  • 16. Quali piatti tipici posso assaggiare?
    Pesce di lago (lavarello, persico), toma del Mottarone, salumi locali e dolci artigianali. I vini bianchi piemontesi completano il tutto.
  • 17. Quando è il momento migliore per visitare?
    Primavera ed estate per la natura e le attività all’aperto. Autunno per i colori del foliage. L’inverno è tranquillo e suggestivo.
  • 18. Come si raggiunge la casa vacanze?
    In auto (uscita A26 Arona), in treno (fermata Orta-Miasino), oppure con bus turistici. Dalla stazione, la casa si raggiunge in pochi minuti a piedi o con navetta.
  • 19. È facile muoversi nel centro storico?
    Sì, ma è tutto pedonale. Si lascia l’auto al garage privato e si gira a piedi, tra vicoli e piazze storiche.
  • 20. La casa è dotata di Wi-Fi?
    Sì, il Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tutta la casa.
  • 21. Dove si possono scattare foto panoramiche?
    Dal Sacro Monte, dalla terrazza della Madonna del Sasso o direttamente dall’Isola di San Giulio guardando verso Orta.
  • 22. È un luogo adatto per festeggiare anniversari o ricorrenze speciali?
    Sì, l’atmosfera romantica e la bellezza del lago lo rendono perfetto per anniversari, proposte o fughe d’amore.
  • 23. Si possono organizzare gite in barca?
    Sì, ci sono taxi boat privati, gite turistiche organizzate e noleggio barche elettriche.
  • 24. Qual è la particolarità del borgo di Orta?
    È chiuso al traffico, ha una forte identità storica, vicoli medievali e una posizione incantevole sul lago.
  • 25. Cosa rende unica questa casa vacanze rispetto alle altre?
    La posizione centrale, l’atmosfera intima, il garage privato e l’autenticità dell’alloggio, ideale per vivere il vero spirito del lago d’Orta.
  • 26. Dove posso fare il bagno sul Lago d’Orta?
    Le spiagge di Orta San Giulio, come Ortello e Bagnera, sono perfette per rilassarsi. Sabbia, erba e pontili ti aspettano per una nuotata nel lago più pulito d’Europa.
  • 27. Qual è la spiaggia più romantica del Lago d’Orta?
    “Luci sul Lago” è la più suggestiva, perfetta per coppie: attrezzata, elegante, con canoe, pedalò e vista mozzafiato. A due passi dalla casa vacanze!
  • 28. Posso raggiungere le spiagge a piedi dalla casa vacanze?
    Certo! In pochi minuti puoi camminare verso Ortello, Bagnera o i pontili lungo la passeggiata da Villa Motta a Villa Crespi.
  • 29. Dove posso scattare le migliori foto panoramiche?
    Sali alla Torre di Buccione o alla Madonna del Sasso: vedute incredibili sul lago, l’isola di San Giulio e il Monte Rosa. Ideali al tramonto!
  • 30. Ci sono percorsi per camminate panoramiche?
    Sì! L’anello azzurro del Lago d’Orta collega Orta, Corconio, Buccione e altre tappe suggestive. Un’esperienza naturale e rigenerante.
  • 31. Quali escursioni posso fare in giornata?
    Oltre all’isola di San Giulio, puoi visitare Legro (il borgo dipinto), salire alla Madonna della Bocciola o fare una gita in barca a Pella o Omegna.
  • 32. L’isola di San Giulio è davvero magica?
    Sì! È un luogo spirituale e silenzioso, perfetto per chi cerca bellezza e pace. Il battello parte a 3 minuti dalla casa vacanze.
  • 33. Dove posso cenare con vista sul lago?
    Dal ristorante di Antonino Cannavacciuolo a piccole osterie sul lungolago, Orta offre cucina di altissimo livello. Tutti raggiungibili a piedi!
  • 34. Qual è un posto segreto da non perdere?
    La Torre di Buccione: un tuffo nella storia medievale e un panorama da cartolina. È gratuita e si raggiunge a piedi tra i boschi.
  • 35. Perché soggiornare a Orta San Giulio e non altrove?
    Perché è un borgo romantico, chiuso al traffico, immerso in una natura autentica. E perché la nostra casa vacanze è nel cuore del centro storico, a 30 metri dal lago.
  • 36. Dove si trova il ristorante La Motta?
    Sulla scalinata che porta alla Parrocchiale di Orta San Giulio, a due passi da Piazza Motta.
  • 37. Che tipo di atmosfera offre il ristorante La Motta?
    Dispone di due salette romantiche, una taverna accogliente e una splendida terrazza estiva.
  • 38. Che cucina propone il ristorante La Motta?
    Piatti curati con materie prime di qualità, anche in versione Bistrot con street food locale.
  • 39. Cosa offre Il Pozzo oltre al servizio ristorante?
    Minigolf, eventi, cocktail, birre artigianali, pasta fresca e una terrazza panoramica.
  • 40. Dove si trova il ristorante Luci sul Lago?
    In località Bagnera, a meno di un chilometro dal centro di Orta San Giulio.
  • 41. Quali servizi aggiuntivi offre Luci sul Lago?
    Terrazza sul lago, spiaggia attrezzata con lettini, ombrelloni, pedalò e kayak.
  • 42. Dove gustare pizza napoletana autentica nei dintorni?
    Alla Pizzeria Salvo Davide a San Maurizio d’Opaglio, specializzata nella vera pizza napoletana.
  • 43. Cosa propone Il Buongustaio a Orta San Giulio?
    Panini con prodotti piemontesi, degustazioni di grappe e prodotti locali di alta qualità.
  • 44. Che tipo di esperienza offre l’enoteca Al Boeuc?
    Un’atmosfera intima con vini selezionati, taglieri di salumi e formaggi, ideale per serate romantiche.
  • 45. Dove si trova il ristorante Genzianella e cosa propone?
    A Miasino, cucina tipica piemontese con prodotti a km 0, funghi, cacciagione e pesce di lago.

Come prenotare

Per prenotare la tua casa per una vacanza ideale al lago d'Orta scegli una delle opzioni qui sotto. Prenotando direttamente hai il miglior sconto garantito.

WHATSAPP

Per prenotare la casa vacanza al lago d'Orta risparmiando clicca sul pulsante qui sotto

Prenota con WhatsApp

CHIAMA

Per prenotare la casa vacanza al lago d'Orta risparmiando clicca sul pulsante qui sotto

Prenota chiamando

EMAIL

Per prenotare la casa vacanza al lago d'Orta risparmiando clicca sul pulsante qui sotto

Prenota via email